Quesito: “Sono proprietario e vorrei vendere circa 8 ha di terreno, da 9 anni coltivati a pere, liberi da affittuari e…
Quesito: “Sono proprietario e vorrei vendere circa 8 ha di terreno, da 9 anni coltivati a pere, liberi da affittuari e…
D. Lgs n. 368/01 Contratto a tempo determinato – esclusione dall’ambito di applicazione degli operai agricoli
In materia di contratti di affitto di fondi rustici, la disciplina codicistica, contenuta principalmente negli artt. 1615 – 1654 c.c.,…
Come è noto l’art. 42, III comma, Cost. prevede che la proprietà privata può essere espropriata per motivi di interesse generale…
Il 24 ottobre 2012 è entrato in vigore l’art. 62 del D.L. 24.01.2012, n. 1, convertito dalla L. 24.03.2012, n.…
L’istituto dell’espropriazione permette alla Pubblica Amministrazione (l’ente espropriante), di privare il proprietario (l’espropriato) dei suoi beni dietro la devoluzione di un…
Con la recente sentenza n. 6122 del 12 marzo 2013 la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata in materia…
La normativa di riferimento per la quantificazione dell’indennità di esproprio di beni immobili a seguito di procedimenti intentati dalla Pubblica…
Nel diritto agrario la disciplina del fenomeno successorio a causa di morte presenta, rispetto all’ordinario regime successorio, rilevanti peculiarità ispirate all’esigenza…
L’agricoltura è un settore produttivo caratterizzato dalla stagionalità ossia dall’esigenza delle aziende agricole di far fronte a lavorazioni che richiedono…